Oggi celebriamo il 50° anniversario della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), che è uno strumento fondamentale nella lotta contro l'estinzione delle specie a livello mondiale. In qualità di co-negoziatore della posizione del Parlamento europeo, questo anniversario mi sta particolarmente a cuore. La CITES ha contribuito in modo decisivo a garantire che elefanti, tigri e molte altre...

Ieri sera ero a Monaco per il lancio ufficiale della Fondazione Maria Opitz-Döllinger, la nuova fondazione affiliata al partito ÖDP. 🌱 A 43 anni dalla fondazione del partito, questo è un passo significativo: per una maggiore formazione politica, partecipazione democratica e impegno a lungo termine nell'interesse del bene comune, l'ecologia...

Commentando la decisione odierna del Parlamento del Saarland di vietare l'uso dei telefoni cellulari nelle scuole primarie, Manuela Ripa (ÖDP/PPE, membro della Commissione Istruzione e Cultura del Parlamento europeo), membro del Parlamento europeo per il Saarland, ha dichiarato: "Questa decisione è un passo nella giusta direzione, atteso da tempo. Sarebbe stato ancora più sensato vietare l'uso dei telefoni cellulari nelle scuole secondarie...

Qual è lo stato dell'accordo Mercosur? Entrerà in vigore? Una cosa è chiara: le conseguenze non riguarderanno solo il Sud America, ma anche noi in Europa. In una tavola rotonda con il Prof. Dr. Andrioli e l'europarlamentare Martin Häusling, parlo degli effetti sul clima, l'ambiente, l'agricoltura, il benessere degli animali e...

La relatrice Ripa di ENVI: "Stop alle fabbriche di animali e agli approfittatori senza scrupoli!". Animali malati, malnutriti, maltrattati, troppo giovani: il commercio illegale di animali da compagnia causa abusi spaventosi in Europa. La scia di sofferenza spesso attraversa diversi Paesi. Per questo motivo, nel 2023, la Commissione europea ha presentato la bozza di regolamento "Benessere dei cani...

La prossima settimana si fa sul serio: a Strasburgo si voterà la relazione sul benessere di cani e gatti. 🐶🐱 In qualità di relatore della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori, ho redatto un parere forte con richieste chiare: combattere efficacemente il commercio illegale di cuccioli, vietare l'allevamento crudele e...

Una recente fuga di notizie suggerisce che il programma LIFE - lo strumento centrale di finanziamento dell'UE per la protezione dell'ambiente e del clima - potrebbe essere fuso in futuro nel nuovo Fondo europeo per la competitività. Ciò riguarderebbe anche il sottoprogramma per la natura e la biodiversità. Non c'è ancora nulla di ufficiale, ma il pericolo è reale: invece di un bilancio...