L'iniziativa dei cittadini europei (ICE) StopFinningEU è diventata l'ottava iniziativa di questo tipo a superare la soglia di 1 milione di firme in oltre 7 Stati membri ed è stata presentata alla Commissione europea. Ora la Commissione deve rispondere a questa iniziativa. L'ICE è diretta contro la pratica brutale di privare gli squali della loro...

Oltre all'importante votazione sulla conservazione della natura (legge sulla rinaturalizzazione), durante la settimana di plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo sono state prese altre importanti decisioni. A favore di una forte direttiva sulla progettazione ecocompatibile e quindi di una maggiore tutela dei consumatori. L'obiettivo è quello di migliorare la durata, la riciclabilità e l'efficienza energetica dei prodotti, tenendo conto dei fattori ecologici fin dalla fase...

Una piccola vittoria per la conservazione della natura! È stata una settimana intensa a Strasburgo, con molte azioni per attirare l'attenzione sull'importante votazione della legge sulla #rinaturalizzazione. E siamo riusciti a impedire che questo pilastro centrale della politica europea sul clima e sulla conservazione della natura venisse abbattuto! Nonostante una massiccia campagna di disinformazione da parte dei presunti cristiano-democratici, siamo riusciti a...

Ripa: "Il Parlamento europeo si esprime a favore della conservazione della natura!"(Strasburgo/12.07.2023) Oggi, l'atteso voto sulla "Legge sul ripristino della natura" era all'ordine del giorno della sessione plenaria del Parlamento europeo. In vista del voto, si è svolto un dibattito molto acceso sugli obiettivi della...

Ripa: "Il principio di precauzione non deve essere minato!". (Bruxelles/06.07.2023) Se la Commissione europea farà la sua parte, in futuro le rigide regole per le piante geneticamente modificate in Europa saranno notevolmente indebolite. L'emendamento proposto dalla Commissione prevede che le piante prodotte con nuovi processi non saranno più soggette a...