Ben oltre la metà dei suoli europei è in cattive condizioni

L'europarlamentare Manuela Ripa (ÖDP) chiede conto alla Commissione europea

Bruxelles, 27.01.22. Ogni anno nell'UE più di 400 km² di terreno vengono convertiti in aree di insediamento e di trasporto, la maggior parte dei quali sono terreni agricoli. L'europarlamentare dell'ÖDP Manuela Ripa si rivolge alla Commissione europea durante una riunione della Commissione Ambiente - all'ordine del giorno le cinque missioni di Horizon Europe: "Sono molto contenta che ci sia una missione dell'UE sulla salute del suolo. È esattamente ciò per cui io e alcuni miei colleghi ci siamo battuti. Volevo sapere dalla Commissione come sarebbero stati esattamente i 100 laboratori di prova e i progetti faro previsti dall'UE per ripristinare la salute dei nostri suoli. La lotta contro la drammatica impermeabilizzazione dei terreni deve essere in cima all'agenda", ha sottolineato Ripa durante la missione sul suolo.

Le missioni sono una componente centrale del programma quadro di ricerca dell'UE Horizon Europe e comprendono misure concrete - da progetti di ricerca a progetti legislativi - per affrontare le maggiori sfide del nostro tempo. La missione numero 5 sulla salute del suolo e l'alimentazione mira a garantire che almeno tre quarti di tutti i suoli dell'UE siano nuovamente sani entro il 2030. Ciò dovrebbe consentire all'Europa di continuare a fornire servizi ecosistemici essenziali per garantire cibo sano e un ambiente naturale sano alla sua popolazione.

"L'impermeabilizzazione, la desertificazione, l'erosione, l'eccessiva fertilizzazione e la contaminazione da pesticidi sono alcune delle principali ragioni per cui i nostri suoli sono in un così cattivo stato", sottolinea Manuela Ripa, sottolineando la condizione minacciosa dei suoli europei. Nell'aprile dello scorso anno, il Parlamento europeo ha quindi chiesto alla Commissione europea, con una proposta di risoluzione, di presentare una proposta legislativa per la salvaguardia dei suoli sani. La Commissione europea ha dato seguito a questa richiesta.

"Alla luce della rapida progressione dei cambiamenti climatici e della perdita di biodiversità, la missione Horizon Europe per la salute del suolo e l'alimentazione dovrebbe essere una delle principali priorità della Commissione. Per raggiungere l'obiettivo di riportare i nostri suoli in uno stato di salute entro il 2030, sono necessarie azioni concrete, in particolare per fermare in modo sostenibile l'impermeabilizzazione dei terreni in tutta Europa - la distruzione del suolo", riassume Ripa nella sua richiesta alla Commissione europea. "Perché senza suoli sani non potremo certo raggiungere gli obiettivi climatici del Green Deal europeo".