Il reattore problematico "Tihange 2" finalmente spento!

La sera del 1° febbraio, il Belgio ha finalmente spento il suo reattore nucleare più controverso, "Tihange 2", vicino a Liegi, dopo 40 anni di funzionamento.

La centrale nucleare, che si trova a circa 60 chilometri da Aquisgrana (NRW), è stata criticata per anni a causa di rischi per la sicurezza, come migliaia di piccole crepe nei recipienti a pressione del reattore e incidenti, e ha causato grandi disordini tra la popolazione belga e tedesca.

La decisione di chiudere finalmente il reattore problematico è anche un successo delle numerose iniziative, associazioni, campagne di raccolta firme e cittadini impegnati che negli ultimi anni si sono battuti massicciamente a favore della chiusura del reattore!

Purtroppo anche il Belgio continua a fare affidamento sull'energia nucleare e gli altri due reattori di Tihange potrebbero rimanere in funzione per altri 10 anni. Quindi c'è ancora molto da fare!

A livello politico, sono quindi favorevole a una rapida espansione delle energie rinnovabili, che rappresentano una fonte di energia infinitamente sostenibile. E a livello di società civile, vorrei incoraggiare tutti voi a continuare a impegnarvi. Sono storie di successo come queste che dimostrano che la nostra volontà di cittadini non rimane inascoltata!