Lettera alla Commissione UE: la missione Horizon Europe per la salute del suolo e l'alimentazione deve iniziare immediatamente per raggiungere gli obiettivi del 2030

Bruxelles, 28 giugno 2021 - La Commissione discute oggi la progettazione e l'approvazione della missione Horizon Europe sulla salute del suolo e l'alimentazione, che rischia di essere sottofinanziata o non finanziata affatto per il programma di lavoro 2021-2022. Nella loro lettera, gli eurodeputati Ripa, Arena e Hojsik ricordano alla Commissione l'urgenza della situazione e la invitano a non rinviare ulteriormente la missione.

Sosteniamo con forza l'obiettivo di questa missione di Horizon Europe [...]. Non c'è più tempo da perdere per raggiungere l'obiettivo di rendere i nostri suoli sani entro il 2030.

In questo contesto, gli eurodeputati Manuela Ripa, Maria Arena e Martin Hojsik hanno scritto una lettera al vicepresidente della Commissione Frans Timmermans, al commissario per l'Ambiente Virginijus Sinkevičius e al commissario per l'Agricoltura Janusz Wojciechowski per ricordare alla Commissione l'importanza della missione Horzion Europe per la salute del suolo e l'alimentazione.

"Sosteniamo espressamente l'obiettivo di questa missione di Horizon Europe", sottolinea Manuela Ripa, europarlamentare del Partito Democratico. "Le missioni sono una parte centrale del programma Horizon Europe e comprendono misure concrete - da progetti di ricerca a progetti legislativi - per affrontare le maggiori sfide del nostro tempo. Alla luce della rapida progressione del cambiamento climatico e della perdita della nostra biodiversità, la missione sulla salute del suolo e l'alimentazione dovrebbe essere in cima alla lista della Commissione. Non c'è più tempo da perdere per raggiungere l'obiettivo di portare i nostri suoli a uno stato di salute entro il 2030".

Circa il 70% dei suoli europei è in cattive condizioni, il che ha implicazioni transfrontaliere per gli obiettivi del Green Deal europeo. I suoli sono di importanza fondamentale per la conservazione degli ecosistemi, la produzione di cibo e la stabilizzazione del clima. In questo contesto, alla fine di aprile il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione a favore di una protezione standardizzata dei suoli a livello europeo, che invita la Commissione europea ad adottare misure legislative concrete per ripristinare e mantenere i suoli sani.