Nutrizione come prevenzione: come una dieta più sana può prevenire le malattie cardiovascolari, la resistenza antimicrobica, il diabete e il cancro.

Insieme ai miei colleghi Laurent Castillo (PPE), Biljana Borzan (S&D) e Tilly Metz (Verdi/EFA), desidero invitarvi a partecipare all'evento.

Nutrizione come prevenzione: come una dieta più sana può prevenire le malattie cardiovascolari, la resistenza antimicrobica, il diabete e il cancro
4 febbraio 2025, 10:00 - 12:00
Parlamento europeo, ASP 5F385 & online
seguito da un pranzo di networking

In vista della visione della Commissione europea sull'agricoltura e l'alimentazione, che si terrà a febbraio, e della costituzione del Comitato europeo per l'agricoltura e l'alimentazione, che si sta formando proprio in questi giorni, saremmo molto lieti se vi uniste a questo evento così tempestivo.

Un'alimentazione non sana contribuisce in modo determinante al carico di malattie nell'UE e rappresenta un enorme salasso per i bilanci sanitari nazionali, in quanto porta sempre più spesso a malattie cardiovascolari, diabete e cancro. Inoltre, l'uso (eccessivo) di antimicrobici nei sistemi alimentari può avere gravi ripercussioni sulla salute umana, contribuendo alla minaccia della resistenza antimicrobica (AMR). Poiché i sistemi alimentari e i temi della salute sono così strettamente legati, chiediamo una migliore integrazione della voce della salute nei dibattiti agroalimentari.

L'evento riunirà esperti di salute di diverse discipline per discutere di come una dieta più sana possa prevenire le malattie cardiovascolari, la resistenza antimicrobica, il diabete e il cancro. Seguirà una tavola rotonda più ampia sul ruolo che l'Europa può svolgere nella prevenzione di morti e malattie inutili, responsabilizzando i nostri cittadini e rimanendo fedele al suo approccio "One Health".

Oltre ai deputati di diversi gruppi politici, sono presenti relatori dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, della DG SANTE, rappresentanti dell'industria del commercio al dettaglio e attori della società civile.