Notizie

In questa pagina troverete le ultime notizie, i discorsi e le conferenze.

(Con poche eccezioni, la maggior parte di essi è scritta in tedesco).

"Per la trasformazione ecologica, dobbiamo pensare in termini di tecnologia - Bosch sta dando il buon esempio nel Saarland con i suoi investimenti nelle tecnologie dell'idrogeno" Homburg, 25.05.2022 - Molti fornitori del settore automobilistico devono ripensare la loro produzione a causa del passaggio a sistemi di propulsione più sostenibili. Nel Saarland, lo stabilimento Bosch di Homburg è...

"La Commissione Ambiente dell'UE mette sul tavolo uno strumento globale di azione per il clima nella lotta contro i cambiamenti climatici" Bruxelles, 17.05.2022 - Oggi la commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) ha votato le parti principali del pacchetto d'azione per il clima dell'UE ("Fit for 55"). Particolare attenzione è stata rivolta alla proposta di...

La svolta agricola non può più essere rimandata - sostenete la campagna "Svolta agricola ora! (Bruxelles/12.05.2022) Il numero di germi contro i quali gli antibiotici non sono più efficaci continua ad aumentare. Secondo uno studio di Greenpeace, gran parte delle acque reflue dei macelli in Germania sono contaminate da tali germi....

"Ostacolo percentuale antidemocratico e incostituzionale" (Strasburgo/03.05.2022) Il Parlamento europeo ha presentato oggi una riforma del sistema elettorale dell'UE. Una maggioranza di 406 eurodeputati ha votato a favore dell'introduzione di una clausola di blocco per impedire ai piccoli partiti di entrare nel Parlamento europeo. Questo riguarda in particolare la Germania, dove si applicherà una soglia del 3,5%. Dem...

"Un passo corretto e importante verso cicli di materiali privi di sostanze inquinanti" (Strasburgo/02.05.2022) Nella votazione odierna, il Parlamento europeo ha adottato a netta maggioranza la revisione del regolamento sui limiti dei rifiuti per gli inquinanti organici persistenti (POP). "Con il voto di oggi, siamo riusciti a inviare un segnale al Consiglio che...

"Ripensare il principio di precauzione: lo Stato deve stabilire il giusto quadro di riferimento" Bruxelles, lunedì 02.05.2022: in occasione del 50° anniversario del rapporto del Club di Roma "Limiti alla crescita", l'europarlamentare dell'ÖDP Manuela Ripa ha invitato il 26 aprile il vicepresidente della Società tedesca del Club di Roma, Prof. Dr. Christian Berg, a...

L'eurodeputata Manuela Ripa nella Saarbrücker Zeitung del 26 aprile 2022Un articolo sul mio lavoro nella Commissione speciale sul cancro del Parlamento europeo è stato pubblicato nella Saarbrücker Zeitung. Leggete qui come mi sto battendo per un migliore riconoscimento delle terapie complementari contro il cancro: https://manuela-ripa.eu/presse/...

L'eurodeputata Manuela Ripa: "Una transizione energetica più rapida e la tutela della biodiversità devono essere al centro dell'attenzione nel Saarland". Saarbrücken, 25.04.2022 - Oggi Anke Rehlinger (SPD) è stata eletta dal Parlamento come nuovo Ministro-Presidente del Saarland. Grandi compiti attendono il suo governo statale, in particolare per quanto riguarda la protezione del clima....