Notizie

In questa pagina troverete le ultime notizie, i discorsi e le conferenze.

(Con poche eccezioni, la maggior parte di essi è scritta in tedesco).

Ripa: "Il programma di lavoro della Commissione europea per il 2023 non affronta importanti progetti legislativi del Green Deal europeo". (Bruxelles/11.11.2022) La Commissione europea ha presentato il suo programma di lavoro per il 2023. Le 43 nuove iniziative in esso contenute determineranno il ritmo della politica dell'UE nei prossimi anni....

L'eurodeputata Manuela Ripa nella Saarbrücker Zeitung (SZ) del 7 novembre 2022 La Saarbrücker Zeitung (SZ) ha pubblicato una mia intervista sui piani della Commissione europea per un nuovo regolamento sui pesticidi. In questo articolo spiego perché sono fondamentalmente a favore dell'iniziativa della Commissione e perché ritengo importante...

La Commissione europea ha presentato il terzo pacchetto di misure per combattere la crisi energetica e il massiccio aumento dei prezzi del gas. Il pacchetto prevede un "tetto di prezzo dinamico" per ridurre temporaneamente gli aumenti dei prezzi sul mercato europeo. Allo stesso tempo, questo limite di prezzo mira a prevenire lo spostamento delle importazioni di gas verso l'Asia...

Ripa: "Un segnale forte per una maggiore tutela delle specie e della biodiversità". (Bruxelles/11.10.2022) Lunedì la Commissione europea ha annunciato che l'iniziativa dei cittadini europei (ICE) "Salviamo le api e gli agricoltori! Un'agricoltura amica delle api per un ambiente sano" ha avuto successo. Dopo la verifica, sono state confermate 1.054.973 firme valide. Questo...

Ripa: "Il pasticcio dei cavi di ricarica è finalmente giunto al termine". (Strasburgo/04.10.2022) Dopo il voto del Parlamento europeo sull'introduzione di un cavo di ricarica standardizzato, l'eurodeputata Manuela Ripa del Partito Ecologista Democratico (ÖDP) è sollevata: "Questo successo dimostra che le misure di protezione ambientale per evitare i rifiuti elettronici e la protezione dei consumatori possono e devono essere considerate insieme....

Ripa: "Un passo importante verso un'economia circolare senza inquinanti" (Strasburgo/05.10.2022) Il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per ridurre significativamente i valori limite per le sostanze chimiche altamente tossiche presenti nei rifiuti, gli inquinanti organici persistenti (POP), a partire dal prossimo anno. Questo è essenziale per evitare che vengano riciclati...

Ripa: "Questo è un passo importante verso un'economia circolare priva di sostanze inquinanti". (Strasburgo/05.10.2022) Il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per abbassare significativamente i limiti delle sostanze chimiche altamente tossiche presenti nei rifiuti, gli inquinanti organici persistenti (POP), a partire dal prossimo anno. Questo è essenziale per garantire che...