Il mio obiettivo al Parlamento europeo: la tutela dei consumatori e della salute!

Troppo spesso mi è capitato di dover mettere via prodotti etichettati come "conformi alla normativa UE". Perché? Perché i limiti di alcuni ingredienti nocivi presenti in molti prodotti non sono abbastanza severi.
 
Ecco perché una delle mie quattro priorità è la campagna per la tutela dei consumatori e della salute.
 
Non ci devono essere più tossine ambientali negli alimenti e nei prodotti! Dobbiamo anche migliorare radicalmente l'etichettatura dei nostri prodotti: Tutti i consumatori dovrebbero essere in grado di riconoscere ciò che acquistano e la provenienza degli alimenti, cosa che spesso non avviene ancora. Non solo, sono anche nettamente contrario all'ingegneria genetica in agricoltura. Sono anche a favore di un'alimentazione sana.
 
Anche la salute delle persone è molto importante per me. Il mio lavoro si concentra sulla lotta contro il cancro sotto forma di prevenzione e di un approccio terapeutico olistico e incentrato sul paziente. Le terapie complementari consolidate devono finalmente essere riconosciute accanto ai metodi di trattamento convenzionali e i costi devono essere rimborsati dalle compagnie di assicurazione sanitaria.
 
Le singole aree su cui ho lavorato:
 
Nella riforma dei detergenti e dei detersivi, sono riuscito a introdurre limiti di fosforo molto severi e una migliore biodegradabilità per proteggere le nostre acque!
 
Sono stato anche in grado di garantire una maggiore trasparenza sulla nostra tavola da colazione, rendendo più facile per i consumatori riconoscere l'origine del miele. I prodotti regionali vengono così rafforzati e i controlli sulle importazioni dovrebbero far emergere le frodi, come il miele diluito con sciroppo di zucchero!
 
Infine, una delle richieste fondamentali dell'ÖDP è il diritto alla riparazione. Siamo sempre stati nettamente contrari all'odierna cultura dell'usa e getta e siamo lieti di essere finalmente riusciti a rafforzare i diritti dei consumatori in Europa attraverso la relativa legge.
 
Con il vostro sostegno, continueremo a lottare per questi temi al Parlamento europeo!