Più benessere per gli animali grazie alla giusta politica commerciale: un interessante scambio con Foodwatch International

Bruxelles, 13 novembre 2020

Come può la politica commerciale dell'UE contribuire a garantire un maggiore benessere degli animali, la tutela dei consumatori e la sostenibilità dell'agricoltura? Questa è una delle domande chiave che Manuela Ripa, europarlamentare del Partito Ecologista Democratico (ÖDP), ha discusso oggi in un'intervista con Matthias Wolfschmidt, direttore delle campagne internazionali di Foodwatch International.

Ripa e Wolfschmidt concordano sul fatto che i politici devono finalmente apportare un cambiamento sistemico all'agricoltura, in particolare per quanto riguarda le modalità di allevamento del bestiame. In quanto maggiore esportatore di prodotti agricoli al mondo, l'Unione Europea deve anche garantire esplicitamente che vengano rispettati rigorosamente standard più elevati non solo per il proprio mercato, ma anche per i prodotti di esportazione. La politica dell'UE deve iniziare a vedere il quadro più ampio per quanto riguarda gli obiettivi ambiziosi in materia di clima e biodiversità e considerare le proprie politiche agricole e commerciali come elementi importanti per superare queste sfide.

Nella sua posizione di membro aggiunto della Commissione per il commercio internazionale del Parlamento europeo, Manuela Ripa si impegna a garantire che fattori quali il miglioramento del benessere degli animali e la riduzione delle emissioni di CO2 siano tenuti in maggiore considerazione nella politica di importazione ed esportazione dell'UE.

In questo contesto, Manuela Ripa ha anche presentato la sua proposta di un'etichetta standardizzata e obbligatoria a livello europeo per il benessere degli animali nei prodotti a base di carne. che utilizza rappresentazioni visive per informare i consumatori su come vengono allevati gli animali da allevamento.