
15 gennaio. Un fine settimana ricco di eventi nel Saarland!
Sabato ero presente al caffè invernale dell'AWO a Heiligenwald insieme alla mia collega deputata e chef Sarah Wiener. Abbiamo aiutato attivamente i volontari del caffè invernale in cucina a preparare un pasto delizioso per i partecipanti. L'AWO svolge un lavoro sociale incredibilmente importante per aiutare le persone bisognose in tutti i modi e per facilitare gli incontri. Questo merita un grande riconoscimento! Grazie ancora ai volontari per il loro instancabile impegno!
Domenica siamo stati invitati dall'Associazione Agricoltura, Clima, Ambiente (LKU) a una tavola rotonda dal titolo "Green Deal & Farm to Fork - Opportunità e rischi. Possiamo ancora coltivare nel Saarland dopo il 2030?".
Insieme a un agricoltore e a Sarah Wiener, anch'essa agricoltrice biologica e relatrice del regolamento UE sulla protezione delle piante, abbiamo discusso molte questioni urgenti in agricoltura. Una di queste, la questione della crescente impermeabilizzazione dei terreni a scapito dei terreni coltivabili, dei prati e delle foreste, era particolarmente importante per me in quanto relatrice ombra responsabile del mio gruppo Verde/EFA sulla protezione del suolo. Nel Saarland, in particolare, l'impermeabilizzazione di aree importanti pone seri problemi all'agricoltura e alla conservazione della natura. Alla luce della scomparsa di aziende agricole e della drammatica perdita di specie negli ultimi anni, ho anche chiarito che abbiamo urgentemente bisogno di un cambiamento nella politica agricola verso una maggiore sostenibilità e benessere degli animali. I fondi della politica agricola comune dell'UE devono essere distribuiti equamente in modo che gli agricoltori, e in particolare le piccole aziende agricole, possano guadagnarsi da vivere e siano remunerati di conseguenza per i servizi ambientali e il benessere degli animali, invece di essere solo rimborsati per i costi più elevati.
Per questo motivo, sabato prossimo, 20 gennaio, parteciperò alla manifestazione "Ne abbiamo abbastanza!" a Berlino, insieme a migliaia di agricoltori e ambientalisti. La riorganizzazione ecologica dell'agricoltura senza ingegneria genetica deve essere finalmente affrontata e finanziata di conseguenza e la protezione delle specie deve essere al primo posto. Le parole da sole non bastano, devono seguire azioni concrete!
Grazie anche a Sarah Wiener, che mi ha accompagnato questo fine settimana nel Saarland!